CONSOLIDARE L’IDENTITA’

Vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, sentirsi sicuro in un ambiente sociale allargato, essere riconosciuti come persona unica e irripetibile.

ACQUISIRE COMPETENZE

Giocare, muoversi, manipolare, curiosare, esplorare, raccontare e rievocare esperienze. Aiutare il bambino a considerare e sviluppare le abilità sensoriali, percettive, linguistiche e cognitive impegnandolo nelle prime forme di organizzazione dell’esperienza, di esplorazione, di ricostruzione e comprensione della realtà, di produzione e trasmissione di messaggi.

Sviluppare l’autonomia

Avere fiducia in sé e fidarsi degli altri; saper chiedere aiuto, poter esprimere frustrazione e insoddisfazione; riconoscere i propri sentimenti.

VIVERE LE PRIME ESPERIENZE DI CITTADINANZA

Scoprire l’altro, rendersi consapevoli di avere necessità di regole condivise, porre attenzione al punto di vista dell’altro.

La nostra giornata tipo

  • 8.00 – 9.00 | Accoglienza

  • 9.00 – 9.30 | Merenda

  • 9.30 – 11.30 | Esperienze

  • 11.30 – 12.00 | Cura personale

  • 12.00 – 13.00 | Pranzo

  • 13.00 – 14.15 | Gioco libero

  • 14.15 – 15.00 | Esperienze

  • 15.00 – 15.30 | Cura personale e merenda

  • 15.30 – 16.00 | Ricongiungimento

I nostri progetti

inglese

biblioteca

inclusione

psicomotricità

territorio

religione

“Il bambino è una sorgente di amore; quando la si tocca, si tocca l’amore”